Articoli
Elezioni Presidenziali Usa: la vittoria di Big Data e Big Money
sabato, dicembre 22nd, 2012 | Articoli | Commenti disabilitati su Elezioni Presidenziali Usa: la vittoria di Big Data e Big Money
Nell’ultimo numero di “Aspenia”, in uscita il prossimo gennaio, Dennis Redmont analizza le tecniche comunicative e pubblicitarie usate nell’ultima campagna elettorale presidenziale degli Stati Uniti.
Dal sommario:
Nella campagna elettorale più costosa della storia, la chiave del successo è stata nelle tecnologie sofisticate per la raccolta di dati personali – non nei social network in quanto tali. La televisione è stata comunque essenziale, ma la differenza per Obama è stata nella capacità di confezionare spot su misura quasi per ogni singolo elettore.
Clicca qui per leggere l’articolo intero su Aspenia (formato .pdf).
“L’Italia è americana, ma ancora non lo sa”. Dennis Redmont su “L’Opinione”
martedì, novembre 13th, 2012 | Articoli | Commenti disabilitati su “L’Italia è americana, ma ancora non lo sa”. Dennis Redmont su “L’Opinione”
Dennis Redmont è stato intervistato da Umberto Mucci de L’Opinione in merito alle recenti elezioni presidenziali americane, i rapporti tra Italia e Stati Uniti e il Consiglio per le Relazioni tra Italia e Usa.
Il parere di Redmont sulle Presidenziali USA
lunedì, novembre 5th, 2012 | Articoli | Commenti disabilitati su Il parere di Redmont sulle Presidenziali USA
Dennis Redmont, sentito dal vicedirettore di Europa Filippo Sensi, espone il suo punto di vista sulle elezioni americane del 6 novembre.
Siccome l’elezione sarà combattuta, repubblicani e democratici hanno schierato migliaia di avvocati per sorvegliare ed eventualmente contestare qualche risultato risicato (i repubblicani addirittura 8mila). Più importanti sono le battaglie referendarie nei vari stati per legalizzare la marijuana (Colorado e Washington), le unioni gay (Maryland) e la “proposition 37” in California (le aziende hanno speso 40 milioni di dollari) pro o contro gli OGM. Ma alla fine per le presidenziali vince Obama, che ha cavalcato Sandy e recuperato da una performance disastrosa in un primo dibattito che rimarrà un classico.
Dennis Redmont analizza la strategia di comunicazione del Premier Monti su “Prima Comunicazione”
lunedì, ottobre 29th, 2012 | Articoli | Commenti disabilitati su Dennis Redmont analizza la strategia di comunicazione del Premier Monti su “Prima Comunicazione”
Interpellato dal mensile Prima Comunicazione (numero di ottobre 2012) in merito alla strategia di comunicazione di Mario Monti, Dennis Redmont osserva come il Premier si sia dimostrato “un grande tecnico anche nella comunicazione“.
Di seguito si può leggere l’articolo intero (in formato .pdf) di Claudio Sonzogno su Prima Comunicazione. L’intervento di Redmont è a pagina 3.
(Clicca sui link per scaricare: Pagina 1 – Pagina 2 – Pagina 3)
Il contributo di Redmont al progetto WeThink
mercoledì, ottobre 3rd, 2012 | Articoli | Commenti disabilitati su Il contributo di Redmont al progetto WeThink
Dennis Redmont propone il suo punto di vista sullo stato della comunicazione in Italia in un articolo scritto per il progetto WeThink (ideato da Italia Camp, una rete di associazioni e think tank italiani), con interessanti esempi di commistione tra politica e società ed un prezioso invito alla “contaminazione”.
Redmont sul magazine turco “Noble and Royal”
lunedì, settembre 10th, 2012 | Articoli | Commenti disabilitati su Redmont sul magazine turco “Noble and Royal”
Dennis Redmont descrive il nuovo mondo della comunicazione e le implicazioni per i media della Turchia e internazionali sulla rivista di lusso di Istanbul “Noble and Royal“.
Incontro “Il Paradosso Europeo” – Aspenia
mercoledì, giugno 20th, 2012 | Articoli, Debates | Commenti disabilitati su Incontro “Il Paradosso Europeo” – Aspenia
Dennis Redmont partecipera’ in qualita’ di co-autore all’incontro-dibattito “Il paradosso europeo“, organizzato in occasione dell’uscita del numero 57 della rivista Aspenia, “Elezioni e poter globale – L’Europa nel voto americano”.
Clicca qui per visualizzare l’invito
L’incontro avra’ luogo il 5 luglio alle ore 18.30 a Roma presso Palazzo Lancellotti (sede dell’Aspen Insitute Italia) in piazza Navona, 114.
Al dibattito parteciperanno Giuliano Amato, Giancarlo Aragone, Enrico Letta, Enzo Moavero Milanesi e Giulio Tremonti. Moderera’ la Sottogretaria agli Affari Esteri Marta Dassu’.
Qui di seguito il link al contributo di Dennis Redmont alla rivista: Dennis Redmont, “Tutti a votare”
‘SustainaBEERity’: Carlsberg promuove l’innovazione al Festival del Giornalismo di Perugia
mercoledì, maggio 2nd, 2012 | Articoli | Commenti disabilitati su ‘SustainaBEERity’: Carlsberg promuove l’innovazione al Festival del Giornalismo di Perugia
Dennis Redmont interviene all’evento organizzato da Carlsberg Italia all’interno del Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia.
‘SustainaBEERity’, questo lo slogan di Carlsberg per il lancio del suo nuovo progetto di innovazione: una spillatura ‘different’, che regala maggiore qualita’ al prodotto e incentiva l’ecosostenibilita’.
Speakers dell’evento, oltre a Redmont: Alberto Frausin, CEO di Carlsberg Italia e Luca Conti, esperto di social media e fondatore del sito pandemia.info.
Il Giornalismo 2.0? “Un mestiere per molti, non per tutti”
domenica, ottobre 23rd, 2011 | Articoli | Commenti disabilitati su Il Giornalismo 2.0? “Un mestiere per molti, non per tutti”
Dennis Redmont nel suo contributo alla rivista “Aspenia Web 2.0: Potere e Libertà”- in uscita il prossimo 24 Ottobre 2011- fa una radiografia sullo stato della professione giornalistica nell’era del Web 2.0. Come cambia il ruolo di un giornalista nelle nuove piattaforme del web, come si svolge l’attività lavorativa adeguandosi alle nuove tecnologie, come si evolve il concetto stesso di redazione.
Il giornalismo, almeno quello su vasta scala delle vecchie redazioni, non è più una professione economicamente remunerativa. Fra giornalismo on demand, giornalismo fai da te, fonti anonime, false identità, la domanda è una sola: la professione giornalistica è morta? I giornalisti sono insomma una specie in via di estinzione? Assolutamente no. Infatti, il segreto di un bravo giornalista sta nella costante applicazione di regole standard, imprescindibili e intramontabili. I veri giornalisti continueranno a farsi sentire nella marea di voci del web.
Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su Aspenia Web 2.0
Calcio: La Roma è nelle mani di un americano
domenica, aprile 17th, 2011 | Articoli | Commenti disabilitati su Calcio: La Roma è nelle mani di un americano
“Faranno business sul marchio, se non riescono se ne andranno”. Così Dennis Redmont – dopo la nomina del nuovo presidente Thomas DiBenedetto- in un’intervista rilasciata oggi al Corriere della sera sul futuro della squadra giallorossa.
Clicca nell’immagine per leggere l’intervista!