Articoli
Conferenza Stampa per “Beverly Pepper tra Todi e il Mondo”
martedì, novembre 27th, 2018 | Articoli | Commenti disabilitati su Conferenza Stampa per “Beverly Pepper tra Todi e il Mondo”
Giovedì 29 Novembre alle 11.00, una conferenza stampa all’Associazione Stampa Estera di Roma delineerà l’anno ricco di eventi celebrativi per le opere d’arte di Beverly Pepper in Todi. La conferenza includerà interventi da parte del Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, un dialogo con il critico d’arte Marco Tonelli e la partecipazione dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.
Le commemorazioni comprendono tre eventi principali: una grande mostra monografica, una riedizione delle famose “Todi Columns” e l’inaugurazione del “Parco di Beverly Pepper”, primo parco monotematico di scultura contemporanea in Umbria e il primo dell’artista nel mondo.
INVITO per Conferenza Stampa 29-11
COMUNICATO STAMPA. 2018-2019 Beverly Pepper tra Todi e il Mondo
Dennis Redmont parla al settimanale portoghese Visão História della repressione della stampa in Portogallo durante il regime dittatoriale degli anni ’60
venerdì, agosto 10th, 2018 | Articoli | Commenti disabilitati su Dennis Redmont parla al settimanale portoghese Visão História della repressione della stampa in Portogallo durante il regime dittatoriale degli anni ’60

Salazar – Il Corrispondente AP a Lisbona Dennis Redmont (destra) incontra il Premier Portoghese Antonio Oliveira Salazar (sinistra) la vigilia del compleanno di Salazar 28 Aprile, 1965. L’uomo al centro, che guarda verso l’obbiettivo, è il Maggiore Silva Pais, capo della polizia politica portoghese (PIDE)
Dennis Redmont riflette sul suo periodo da corrispondente estero in Portogallo negli anni ’60 nell’articolo Visão História. Sotto il regime di António de Olivera Salazar nel paese lusitano vigeva una dura repressione della stampa, che colpiva in primo luogo i giornalisti, tanto portoghesi quanto stranieri. La repressione era talmente dura che l’unico modo per essere aggiornati sugli eventi del paese era attraverso testate straniere. Ma la repressione non si limitava a proibire la stampa di articoli scomodi. La PIDE, il corpo di polizia politica segreta, cercava di rintracciare i corrispondenti esteri con il fine di intimidirli o cacciarli dal paese.
Disponibile in Portoghese qui
Il lato di Marchionne che in pochi conoscevano
martedì, luglio 31st, 2018 | Articoli | Commenti disabilitati su Il lato di Marchionne che in pochi conoscevano
Il lato di Marchionne che poche persone conoscevano su ItalyChronicles.com. Dennis Redmont condivide la sua personale visione sul grande uomo d’affari sempre un passo avanti agli altri. Marchionne riuscì a salvare il gruppo FIAT, ormai sull’orlo del fallimento, fondendolo al gruppo americano Chrysler e trasformandolo in FCA, un produttore mondiale di automobili e mezzi industriali.
In controtendenza rispetto all’etichetta degli eventi formali, era un fautore dell’industria 4.0 ed era sempre pronto a realizzare i suoi obbiettivi a qualunque costo, anche quando questo significava scontrarsi con Confindustria o i sindacati italiani.
Dennis Redmont intervistato dal quotidiano francese La Croix
giovedì, novembre 16th, 2017 | Articoli | Commenti disabilitati su Dennis Redmont intervistato dal quotidiano francese La Croix
Dennis Redmont è stato intervistato da Nicolas Senèze, corrispondente a Roma del quotidiano francese La Croix: https://www.la-croix.com/Religion/Catholicisme/Pape/Vers-meilleure-collaboration-hopitaux-catholiques-monde-2017-11-15-1200892237.
Redmont ha parlato alla vigilia della XXXII Conferenza Internazionale “Affrontare le disuguaglianze globali in tema di salute” organizzata in Vaticano dal 16 al 18 novembre.
Tra i relatori dell’evento anche Anthony Tersigni, CEO di Ascension e Presidente di CIISAC, impegnato in prima linea nella costruzione di un sistema assicurativo e sanitario più equo e produttivo.
L’attentato a Giovanni Paolo II a Fatima: Dennis Redmont su L’Huffington Post
giovedì, maggio 11th, 2017 | Articoli | Commenti disabilitati su L’attentato a Giovanni Paolo II a Fatima: Dennis Redmont su L’Huffington Post
Dennis Redmont continua la sua collaborazione con L’Huffington Post Italia, con un’intervista a Juan Fernàndez Krohn, l’uomo che 35 anni fa tentò di uccidere Papa Giovanni Paolo II a Fatima.
L’articolo è disponibile sul sito dell’Huffington Post: link
Il centenario delle apparizioni di Fatima: Dennis Redmont su L’Huffington Post
martedì, maggio 9th, 2017 | Articoli | Commenti disabilitati su Il centenario delle apparizioni di Fatima: Dennis Redmont su L’Huffington Post
Dennis Redmont continua la sua collaborazione con L’Huffington Post Italia, con un articolo che ripercorre la storia di Fatima tra misteri, bugie e attentati non raccontati.
L’articolo è disponibile sul sito dell’Huffington Post: link
Tedx Roma 2017
mercoledì, aprile 12th, 2017 | Articoli | Commenti disabilitati su Tedx Roma 2017
In qualità di membro del Tedx Advisory Board, l’8 Aprile 2017, Dennis Redmont ha partecipato a “Tedx Roma 2037. The future is our present”
Trump, si comincia: su Radio Radicale il commento di Dennis Redmont al discorso inaugurale del nuovo presidente americano
lunedì, gennaio 23rd, 2017 | Articoli, Debates, Radio, Radio & TV | Commenti disabilitati su Trump, si comincia: su Radio Radicale il commento di Dennis Redmont al discorso inaugurale del nuovo presidente americano
Dennis Redmont è stato ospite di Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale condotta da Francesco De Leo e dedicata all’attualità internazionale.
“Disruption, la forza costruttiva del Contemporaneo”. La 32esima Young Leaders Conference sul Corriere del Mezzogiorno
mercoledì, ottobre 12th, 2016 | Articoli | Commenti disabilitati su “Disruption, la forza costruttiva del Contemporaneo”. La 32esima Young Leaders Conference sul Corriere del Mezzogiorno
Dennis Redmont ha presentato il tema della 32esima Young Leaders Conference del Consiglio Italia Stati Uniti, tenuta a Napoli dal 6 all’8 Ottobre, con un articolo sul Corriere del Mezzogiorno, il supplemento per l’Italia meridionale del Corriere della Sera.
Redmont ha presentato il tema della Conferenza, e cioè il concetto di “Disruption”: la forza creatrice dell’innovazione tecnologica che negli ultimi anni ha rivoluzionato economia, politica e società.
Il tema è stato al centro dei lavori della Young Leaders Conference, che ha ospitato 50 giovani leader di molteplici settori, provenienti da tutto il mondo.
E’ possibile leggere l’articolo su questo link: YLC 2016_CorriereMezzogiorno_Disruption
Primo dibattito presidenziale Clinton – Trump: Dennis Redmont su Sky
martedì, settembre 27th, 2016 | Articoli | Commenti disabilitati su Primo dibattito presidenziale Clinton – Trump: Dennis Redmont su Sky
Il 27 Settembre la Hosfra University di New York ha ospitato il primo dibattito presidenziale per le elezioni USA 2016 tra Hillary Clinton e Donald Trump.
L’evento è stato seguito e commentato dai media di tutto il mondo, e Dennis Redmont è stato tra gli ospiti di “Dentro i fatti”, il programma del mattino condotto su Sky News 24 dalla giornalista Paola Saluzzi, durante il quale si è discusso ampiamente del dibattito, andato in onda in Italia durante la notte.
Redmont ha commentato le performance dei candidati e il possibile impatto sugli elettori del confronto.