Marchionne secondo Redmont

venerdì, maggio 1st, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Marchionne secondo Redmont

L’articolo dell’Indipendent pubblicato il 1° maggio 2009 ripercorre la storia della Fiat ed il ruolo centrale assunto da Sergio Marchionne per la ripresa del gruppo industriale.  Da osservatore privilegiato, Redmont riassume le qualità dell’A.D del gruppo torinese in tre componenti chiave che ne hanno decretato il successo nel mercato economico internazionale: cultura italiana, cultura Nord Americana e cultura finanziaria.

 

 

 

Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !

Berlusconi vs Murdoch

lunedì, febbraio 23rd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Berlusconi vs Murdoch

Nell’acceso dibattito fra il magnate australiano Rupert Murdoch ed il Presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi, Dennis Redmont esprime le sue considerazioni nell’articolo  ‘Berlusconi vs. Murdoch: Italy’s Real Reality show’ di Jeff Israely pubblicato dal Time.

Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !

Riflessioni sul nuovo anno

lunedì, febbraio 2nd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Riflessioni sul nuovo anno

In ‘Nightmare from my father and reading history wrong’ pubblicato il 7 gennaio 2009 da Hurriyet Daily News, Redmont accoglie il nuovo anno tra le incertezze del presente e le riflessioni sul passato.

Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !

Il ministro Brunetta uomo dell’anno

lunedì, febbraio 2nd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Il ministro Brunetta uomo dell’anno

Redmont nomina Renato Brunetta, il ministro castiga-fannulloni, personaggio dell’anno. Le motivazioni in‘ Bravo Brunetta, Man of the year in Italy’ pubblicato da Hurriyet Daily News il 27 dicembre 2008.
 
Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !
 

 

Politica e religione in USA

lunedì, febbraio 2nd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Politica e religione in USA

Nell’intervista Politica e religione sono cose separate in USA’ rilasciata a Il Secolo XIX, Redmont esamina l’approccio al tema religione e politica trattati distintamente dalla stampa statunitense rispetto ai media italiani.
 
Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui!
 

 

Vivere Slow

lunedì, febbraio 2nd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Vivere Slow

In ‘Slow Food: Italy conquers the world 2009’ pubblicato dal Turkish Daily News il 27 ottobre 2008, Redmont ripercorre la storia del movimento gastronomico e, oramai, politico fondato da Carlo Petrini che raccoglie consensi internazionali.

Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !

 

L’italo-turco Ferzan Ozpetek

lunedì, febbraio 2nd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su L’italo-turco Ferzan Ozpetek

In ‘A perfect day: Does Italian passion make Ozpetek perfect’ pubblicato dal Turkish Daily News il 9 ottobre 2008, Dennis Redmont ripercorre la carriera cinematografica del regista Ferzan Ozpetek in bilico tra l’Italia e la Turchia.

Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !

Key words: parte II

lunedì, febbraio 2nd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Key words: parte II

Continua la disamina sulle ‘key words’ sfruttate dai media e che catalizzano l’attenzione del pubblico nell’articolo di Dennis Redmont ‘After Sex, Cancer, ect. Here comes Hate’, pubblicato dal Turkish Daily News il 16 settembre 2008.

Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !
 

 

Il senatore americano Joe Biden

lunedì, febbraio 2nd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Il senatore americano Joe Biden

Dennis Redmont

riporta i vizi e le virtu’ del senatore americano Joe Biden nell’articolo ‘Two days with Joe Biden: Cassandra joins charisma’ pubblicato dal Turkish Daily News il 25 agosto 2008.
 
Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !

 

Key words mediatiche

lunedì, febbraio 2nd, 2009 | Articoli | Commenti disabilitati su Key words mediatiche

Come si attira l’attenzione dei lettori? In ‘Green, sex, cancer, secret, fat’ pubblicato dal Turkish Daily News l’11 agosto 2008, Dennis Redmont spiega quali sono le ‘key words’ utilizzate dai media per catturare il pubblico.

 

Leggi l’articolo in formato integrale, clicca qui !

Search

  • genuine
  • shopping
  • category
  • purchase
  • promotions