Un uomo che ha sempre fortuna due volte
martedì, settembre 5th, 2023 | Articoli | Commenti disabilitati su Un uomo che ha sempre fortuna due volte
“Un uomo che ha sempre fortuna due volte”. Ecco il titolo del mio secondo episodio di Palavras Cruzadas, programma radiofonico di RTP, condotto da Dalila Carvalho, incentrato sulla scelta e sull’uso delle parole. Ogni settimana, la conduttrice invita i suoi ospiti a spiegare perché utilizzano alcune parole piuttosto che altre, questo perché le parole che usiamo ogni giorno dicono di noi più del nostro aspetto.
I primi due dei sette episodi con me in qualità di ospite sono andati in onda oggi. Clicca qui per ascoltarli.
Restate connessi per non perdere i prossimi episodi in cui mi racconto a 360°, a partire dal mio interrogatorio con la PIDE, ai viaggi con 3 papi diversi, fino ad arrivare all’intervista che sono riuscito a strappare al generale Antonio de Spinola.
Un uomo che ha avuto fortuna due volte, o l’iconico corrispondente estero a Lisbona o un visionario sul futuro dei media? O forse tutti e tre? Per scoprirlo seguite tutti gli episodi in cui sono ospite del programma.
Più di 50 anni di visite papali in Portogallo: la mia analisi
domenica, agosto 6th, 2023 | Articoli | Commenti disabilitati su Più di 50 anni di visite papali in Portogallo: la mia analisi
Sono stato ospite della principale rete di informazione portoghese, SIC Noticias.
È stata un’occasione unica per analizzare più di 50 anni di visite papali in Portogallo, di cui sono stato testimone dal 1967: un’affluenza massiccia, questa volta, durata cinque giorni, per un piccolo paese con una grande impronta globale.
La prossima sfida in Asia: Corea del Sud 2027.
Clicca qui per rivedere il mio contributo.
Nuove Conferenze sul Casinò di Lisbona – Ciclo 2023 Cosa c’è in gioco?
mercoledì, agosto 2nd, 2023 | Articoli | Commenti disabilitati su Nuove Conferenze sul Casinò di Lisbona – Ciclo 2023 Cosa c’è in gioco?
Un secolo e mezzo fa, un gruppo di importanti pensatori portoghesi decise di condurre una serie di conferenze sulle principali questioni che sfidavano il mondo alla fine del XIX secolo.
Partendo da questo concetto e dalla necessità del Portogallo di rispondere alle grandi sfide del XXI secolo con approfondimenti e approcci originali, il Circolo Eça de Queiroz, il Gremio letterario e il Centro Nacional de Cultura, si sono lanciati in tavole rotonde innovative: le nuove Conferencias do Casino.
L’idea è nata da tre cittadini preoccupati che hanno osservato il crescente cosmopolitismo del Portogallo negli ultimi anni e la necessità di ampliare le prospettive. Si tratta di Pedro Rebelo de Sousa, Jose Veiga Sarmento e Dennis Redmont.
Russia e Ucraina, il 17 maggio, hanno acceso la prima sessione con Giuliano da Empoli e Bruno Maçães alla Fundacão Calouste Gulbenkian.
Il rapporto tra l’AI e l’arte è stato il campo di battaglia della seconda conferenza tenutasi nel prestigioso Museu Nacional de Arte Antiga.
L’Europa e il Portogallo sono stati oggetto di esame per la terza conferenza. Qui per vedere la registrazione della conferenza.
Sono in programma una serie di conferenze su Globalizzazione e deglobalizzazione e una grande meditazione sulla crisi della capitalizzazione democratica con Martin Wolf presso la futuristica Fundação Champalimaud il 23 ottobre.
Restate sintonizzati per le date e i dettagli!
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa con la descrizione del progetto.
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa della prima conferenza con la presentazione dei relatori.
Clicca qui per scaricare i comunicati stampa della seconda e terza conferenza.
Tributo a Henry Kamm
mercoledì, agosto 2nd, 2023 | Articoli | Commenti disabilitati su Tributo a Henry Kamm
Il Portogallo onora la memoria del corrispondente del New York Times scomparso qualche settimana fa all’età di 98 anni, Henry Kamm, uno dei miei mentori della Grande Generazione: prima come rifugiato della Seconda Guerra Mondiale, poi come testimone della decolonizzazione in molti paesi africani e asiatici.
Insieme, come si vede nella foto in apertura, nel 1982 abbiamo intervistato il Papa Giovanni Paolo II su un volo per Roma, di ritorno da un viaggio papale in Africa.
Clicca qui per leggere il tributo pubblicato sul Diario de Noticias da Leonidio Paulo Ferreira.
Uno sguardo oltre i viaggi papali che si leggono come thriller
mercoledì, agosto 2nd, 2023 | Articoli | Commenti disabilitati su Uno sguardo oltre i viaggi papali che si leggono come thriller
Oltre 50 anni di storia, cinque pontificati e tre viaggi papali nel paese della “Saudade”. Le visite dei Papi in Portogallo e in altri luoghi possono apparire come un thriller, un dramma diplomatico e una sfida alla sicurezza, ma, al di là dello sfarzo, c’è molto di più di ciò che appare. La mia esperienza è iniziata nel 1967 …
“Un viaggio papale in un Paese cattolico porta con sé un mix esplosivo di storia, diplomazia, politica ed eventi sensazionali. E dopo la fine del viaggio, ciò che rimane nella memoria sono gli avvenimenti insoliti, ma alcuni di essi diventano chiari solo anni dopo.”
Clicca qui per continuare a leggere il mio articolo pubblicato sul Diario de Noticias.
1965. Lisbona. La Pide, Soares, tre donne e un dittatore
mercoledì, marzo 22nd, 2023 | Articoli | Commenti disabilitati su 1965. Lisbona. La Pide, Soares, tre donne e un dittatore
Quando arrivai nella sonnolenta e romantica città di Lisbona nel 1965, a 23 anni, per il mio primo incarico all’estero, non avrei mai pensato che un giorno l’aeroporto nazionale avrebbe avuto il nome del leader dell’opposizione assassinato (Humberto Delgado) e che un piccolo avvocato difensore di nome Mario Soares (poi premier e presidente del Portogallo) mi avrebbe portato sulla scena del crimine.
Clicca qui per leggere il racconto completo pubblicato in italiano all’interno del libro “Pezzi di storia. Dall’armistizio al coronavirus. 48 avvenimenti. 42 testimoni. Fatti e personaggi nel racconto dei giornalisti d’agenzia” per Hoepli, edito da Cesare Protetti e Stefano Polli.
10 anni in qualità di membro del TEDx Roma Advisory Board
lunedì, febbraio 6th, 2023 | Articoli | Commenti disabilitati su 10 anni in qualità di membro del TEDx Roma Advisory Board
Da dieci anni sono membro del TEDx Roma Advisory Board.
Clicca qui qui per scoprire di più sul mio passato e sulla composizione del team.
Un appuntamento fatale a novembre
martedì, novembre 8th, 2022 | Articoli | Commenti disabilitati su Un appuntamento fatale a novembre
Il mondo ha un appuntamento la mattina del 9 novembre: l’autorevole quotidiano portoghese “Diario De Noticias”, con i suoi 158 anni di storia, mi ha chiesto di decrittare le cruciali elezioni di midterm negli Stati Uniti.
Clicca qui per leggere l’articolo o qui per scaricare l’articolo in versione pdf.
La mia vita durante gli anni in Portogallo e in Brasile
sabato, luglio 3rd, 2021 | Articoli | Commenti disabilitati su La mia vita durante gli anni in Portogallo e in Brasile
Ho raccontato la mia vita durante gli anni in Portogallo e in Brasile a Il Diario de Noticias di Lisbona, durante un brunch alla Boulangerie.
Clicca qui per leggere l’articolo dove racconto in prima persona i pericoli che corrono i giornalisti e la libertà di stampa sotto le dittature.
Biden e Putin al Summit di Ginevra
sabato, giugno 19th, 2021 | Articoli | Commenti disabilitati su Biden e Putin al Summit di Ginevra
Niente oggetti di scena e niente acrobazie questa volta: chi tra Biden e Putin ha vinto la battaglia per l’attenzione dei media al Summit di Ginevra?
Clicca qui per ascoltare la mia opinione per il TRT World Newshour.